La Polizia morale in Iran e le donne nascoste
In Iran esiste la Polizia morale che sorveglia le donne affinché siano ben coperte e 'nascoste'. Le donne, come al solito, vittime. Sembra distopia, ma è la realtà da quando l'Ayatollah Khomeini, nel 1979, ha portato il fanatismo al potere.
Solidarietà alle donne che lottano per la loro libertà. Ancora di più ora, con una nuova guerra in atto.
Intanto in Italia tutto bene: abbiamo una donna (di cui non ho nessuna stima) che guida il Governo e ai bambini viene regalato uno smartphone, non si sa mai che possano diventare ragazzi che mettano in discussione lo status quo. I nostri adolescenti, tendenzialmente, da quello che leggo nei loro temi, non si sentono più portatori di rottura in nome di un futuro migliore, ma spettatori senza speranza del presente.
Vero, siamo fortunati, non siamo né in Russia, né in Cina, né in Iran, eppure anche da noi le donne sono discriminate: se non sei nel Pubblico, il Privato se rimani incinta ti licenzia.
Va bene così?
Stiamo ancora a guardare e a sventolare le bandierine di partito per continuare questo esaltante gioco delle parti?
Commenti
Posta un commento