Concessioni balneari in Costa Smeralda: bellezza e poesia
C'è una bellezza alla quale non riesco a dare gli abiti di parole adeguati per farla risaltare. Mi riferisco alle spiagge della Costa Smeralda rese suggestive dalla dolce invasione delle concessioni.
C'è stato un tempo non lontano - ero bambino e poi ragazzo - in cui potevi scegliere tu in quale punto della spiaggia stendere l'asciugamano. Ora, per fortuna, quella sensazione di selvaggia libertà è stata sostituita da sdraio, ombrelloni e tavolini di hotel e alberghi di lusso e non rimane che uno spicchio di terra per il temerario autoctono che voglia provare a passare un paio d'ore al mare, magari per portare i figli, proprio come faccio io. Si vivono emozioni intense e struggenti a condividere lo spazio vitale proprio in quel sopraccitato spicchio. Ti rilassi, sogni, contempli lo strapotere delle concessioni e ti chiedi quando arriverà il momento in cui ti verrà proibito anche di farti il bagno.
Le spiagge del Pevero, di Capriccioli, della Celvia e via discorrendo condividono tutte questa enfatica posa da turismo 'civile', riminesco, insomma. Se vuoi esperire ancora quell'arcaico e barbaro senso del primigenio devi forse fare un salto solo a Porto Paglia, spiaggetta mezza nascosta, dimenticata dall'appetito degli albergatori.
A proposito di appetito, l'altro giorno un incauto indigeno è finito ad orbitare all'interno dell'ombra che uno chic ombrellone di paglia spandeva intorno. Il tizio mangiava svagato un cracker.
- Questa è la mia ombra - ha mormorato un attempato milanese, il cui zeusiano cipiglio metteva nel cuore una certa soggezione.
L'autoctono, immediatamente, si è spostato, scusandosi ripetutamente. In viso era rosso più per la vergogna, credo, che non per il sole che fino ad allora lo aveva arrostito.
Al di là di tutto, chi ringraziare per questa poesia?
Ma insomma! Queste sono domande da insolenti. A caval donato non guardare in bocca. Godiamoci quello che ci viene offerto e basta. Tanto abbiamo tutti un bel cellulare nel quale tuffarci e smemorarci per sempre. Siamo, in fondo, abbastanza bene addomesticati.
Non è bellissimo tutto ciò?
![]() |
Bellezza riposata delle concessioni balneari |
Bella, volgliamo tutti...Pace!!
RispondiElimina